Debora Zagami
Ricorso straordinario: termine perentorio
La Corte di Cassazione conferma la perentorietà del termine entro il quale il condannato può presentare la richiesta per la correzione dell'errore materiale o...
Spontanee dichiarazioni in sede di convalida dell’arresto
La norma che descrive l'archetipo della convalida dell'arresto non contempla, a differenza di quanto previsto per l'udienza preliminare e per il dibattimento, la facoltà...
Consenso alla acqusizione di atti di indagine: conseguenze
Segnaliamo un'interessante arresto giurisprudenziale che delinea con estrema chiarezza la differenza fisiologica tra il consenso necessario per accedere al rito abbreviato e quello prestato...
Lesioni personali lievi: competenza del Giudice di Pace
Appartiene al Giudice di Pace la competenza in relazione al delitto di lesioni personali di durata superiore a venti giorni e non eccedente i...
Giudizio immediato in rito monocratico: giudice competente alla ammissione
In seguito alla introduzione dell'art. 558 bis c.p.p. che offre la possibilità di accedere al rito immediato anche nei procedimenti aventi a oggetti reati...