Debora Zagami
Reinvestimento in bitcoin: autoriciclaggio e competenza territoriale
La moneta virtuale (c.d. bitcoin) acquistata con denaro di provenienza illecita da parte dell'autore del reato presupposto, non può essere esclusa dall'ambito degli strumenti...
Diffamazione a mezzo stampa e pena detentiva
In seguito alla dichiarazione della illegittimità costituzionale dell'art. 13 della legge n. 47 del 1948, l'applicazione della pena per il reato di diffamazione a mezzo stampa torna ad essere disciplinata dal terzo comma dell'art. 595 codice penale.
Denunce anonime e attività di indagine
La Suprema Corte ha confermato l'orientamento esistente sulla inutilizzabilità delle denunce anonime per tutte le attività di indagine che presuppungono una notizia di reato,...
Ricerche dell’indagato: limiti ai poteri del Pubblico Ministero
Con il provvedimento in esame si è inteso accogliere la richiesta di archiviazione del procedimento iscritto in seguito alla denuncia presentata da un cittadino...
Lesioni stradali e patente di guida
Nel caso di condanna per lesioni personali stradali gravi o gravissime, la revoca automatica della patente di guida consegue soltanto per i delitti aggravati...