DIRITTO PENALE

Il file rappresenta una cosa mobile

Con una interessante sentenza, la Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione perviene al principio di diritto secondo il quale il file rappresenta una...

La responsabilità penale del datore di lavoro per contagio da Coronavirus:...

di Daniele Pomata Il deflagrare dell’epidemia di Covid-19 comporterà, tra le molteplici conseguenze, anche quella di modificare la nozione giuridica stessa del concetto di “sicurezza...

Marta Cartabia: la piena attuazione della Costituzione richiede un impegno corale

La nostra Costituzione non contempla un diritto speciale per lo stato di emergenza sul modello dell’art. 48 della Costituzione di Weimar o dell’art. 16...

Il processo penale o è pubblico … o non è!

È affermazione ricorrente in questi giorni quella secondo la quale, finito l’attuale travagliato periodo emergenziale, non saremo più gli stessi. Tale realtà ineliminabile evidenzia,...

Processo penale da remoto: diciamo no

#NOALPROCESSOPENALEDAREMOTO Riproponiamo la versione integrale del magistrale intervento dell'Avv. Tullio Padovani nel corso del nostro 5° Convegno di Studi tenutosi a Roma nel dicembre 2015: "La...